La resilienza è la capacità di un territorio di adattarsi positivamentealle trasformazioni del contesto, ovvero è la possibilità/potenzialità di una città o di un sistema edilizio dirigenerarsi e rassettarsi in seguito a un evento avverso. Iltermine ‘resilienza’ è da interpretare come una trasformazione-alterazione ammissibile dell’ambiente, diretta a tutelarel’accessibilità e la fruibilità dell’ambiente costruito insicurezza. La resilienza di territori, città ed edifici è una sfidasempre più necessaria, in cui dover fondere progetto e innovazionetecnologica, in modo da poter coniugare capacitàconservative, adattive e rigenerative volte a limitare gli impattied insieme le fragilità derivanti da eventi estremi sianoessi naturali e/o antropici.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | Caltabellotta
Studi e ricerche sul centro storico |
---|
Pagine | 329-337 |
---|
Numero di pagine | 9 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2020 |
---|