Il portale della chiesa di San Michele Arcangelo (Scicli)

Risultato della ricerca: Other chapter contribution

Abstract

Costruita fra gli anni quaranta e la fine degli anni cinquanta del Settecento, in luogo della precedente fabbrica distrutta dal terremoto del 1693, la chiesa di San Michele Arcangelo, sul corso principale di Scicli, s’incunea tra il settecentesco palazzo Spadaro e il più recente palazzo Bonelli, in un’integrazione ben riuscita tra architettura e contesto urbano, che sfrutta al meglio l’esiguo spazio a disposizione.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLA stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo
Pagine99-100
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePublished - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeTracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo

Cita questo