Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente con melanoma metastatico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Palermo come strumento applicativo della clinical governance

Gaetana Rinaldi, Alberto Firenze, Adriana Cordova, Francesca Rocca, Ivan Fazio

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

L’evoluzione dello scenario internazionale relativo alla sanitàidentifica cinque specifiche dimensioni come driver delcambiamento: il sistema, la finanza, le persone, i processi ela tecnologia. In linea con tali elementi, il patto per la salute2014-2016 esplicita la necessità di una rivisitazione a tutti ilivelli del sistema salute, sia organizzativo che gestionale, conl’intento di aumentare l’efficienza e l’efficacia, sviluppandonuovi modelli assistenziali, anche nella logica delle reticliniche, dove tra gli “strumenti” viene identificata l’attivazionedi Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA). Ipercorsi condivisi e codificati per i vari stadi di patologia,con un sistema di raccolta dei dati clinici che possagenerare gli indicatori di processo e di esito, sono ritenutiindispensabili per innescare il miglioramento della qualitàe valutare l’efficacia e l’efficienza. Tenendo conto di questepremesse, nell’ambito dell’Azienda Ospedaliera UniversitariaPoliclinico Paolo Giaccone di Palermo è stata sviluppatauna progettualità al fine di formalizzare e studiare il PDTAdel paziente con melanoma metastatico, identificando ilpercorso ideale e descrivendo il percorso applicabile con lerelative leve del cambiamento. Il progetto ha reso evidentecome la gestione consapevole del “profondo cambiamento”in essere nelle organizzazioni clinico assistenziali può essere“governata” grazie anche alla “documentazione” del propriomodo di operare in riferimento alle Linee Guida di riferimentoe alle relative raccomandazioni. Il progetto ha reso evidenteinoltre come la sostenibilità dei percorsi passa ancheattraverso la definizione di opportuni indicatori, correlati allediverse fasi ed attività chiave, da poter monitorare nella “vitacorrente dell’organizzazione”.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine10
RivistaL'OSPEDALE
Stato di pubblicazionePublished - 2017

Cita questo