Abstract
"Capaev" di Dmitrij Furmanov è stato apprezzato dalle avanguardie in quanto memoriale e dalla critica stalinista in quanto vero e proprio romanzo, senza che il testo cambiasse. La storia di questo libro è dunque un materiale prezioso per sviscerare il particolare patto di lettura che sta alla base del realismo socialista.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 75-105 |
Numero di pagine | 31 |
Rivista | EUROPA ORIENTALIS |
Volume | XXIII |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |