Il paesaggio dell'architettura che cambia, con l'avvento del web e della lettura on line. Il saggio ragiona sui cambiamenti del paesaggio domestico e delle biblioteche, e sul ruolo dei libri - intesi anche come manufatti fisici, come costruttori del nostro immaginario visivo e del nostro abitare - nella formazione dello spazio architettonico. Il saggio apre il volume collettaneo di cui è curatore lo stesso autore.
Lingua originale | Italian |
---|
Titolo della pubblicazione ospite | IL VOLUME DEL FUTURO |
---|
Pagine | 11-14 |
---|
Numero di pagine | 4 |
---|
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |
---|