TY - BOOK
T1 - IL MITICO PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA. DA C. METELLO AI NOSTRI GIORNI
AU - Angelini, Aurelio
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Viene proposta un’accurata cronistoria delle secolari vicende scientifiche, tecniche, politiche, ma anche sociali, legate all’ipotizzata costruzione del Ponte di Messina, nel corso della quale, accanto alla descrizione del susseguirsi degli eventi e delle decisioni in ambito politico e socio-economico, si evidenziano i differenti punti di vista del dibattito scientifico sull’opportunità o meno di realizzare nel contesto dello stretto di Messina un’opera di tali dimensioni “colossali”.
AB - Viene proposta un’accurata cronistoria delle secolari vicende scientifiche, tecniche, politiche, ma anche sociali, legate all’ipotizzata costruzione del Ponte di Messina, nel corso della quale, accanto alla descrizione del susseguirsi degli eventi e delle decisioni in ambito politico e socio-economico, si evidenziano i differenti punti di vista del dibattito scientifico sull’opportunità o meno di realizzare nel contesto dello stretto di Messina un’opera di tali dimensioni “colossali”.
UR - http://hdl.handle.net/10447/53246
M3 - Book
SN - 978-88568-3319-5
T3 - COLLANA DI SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
BT - IL MITICO PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA. DA C. METELLO AI NOSTRI GIORNI
PB - FRANCO ANGELI
ER -