Abstract
Le favole, è noto, ricoprono un ruolo fondamentale nel percorso di sviluppo e maturazione psicologica del bambino. Esse riescono, come le leggende, i racconti, i sogni e i miti, con linguaggio semplice e immediato, attraverso la metafora, a presentare in modo comprensibile e accessibile alla portata della psiche infantile, situazioni di conflitto, suggerendo soluzioni più o meno magiche. Nella loro struttura a trama leggera e aperta, sono un dispositivo che, di per sé, incrocia e condensa principalmente tre dimensioni: comunicativa, narrativa e simbolica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Elementi di psicodiagnostica. Aspetti teorici e tecnici della valutazione |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |