Abstract
Obiettivo del presente contributo è stato di analizzare gli stili comunicativi all'interno dei nuovi contesti del Web 2.0, mediante l'utilizzo del Modello delle categorie linguistiche. I risultati hanno evidenziato come strumenti diversi (blog, Facebook, Twitter) orientino e condizionino la comunicazione in modo differente, ed inoltre come il grado di astrazione linguistica sia scarsamente in relazione con la capacità di generare repliche e condivisioni per ogni messaggio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 83-94 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Psicologia Sociale |
Volume | IX |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |
All Science Journal Classification (ASJC) codes
- ???subjectarea.asjc.3200.3207???