Abstract
Nel "Contratto sociale" la religione civile contiene caratteristiche non compatibili con la religione del cittadino. Il saggio tenta di ricavare dalla religione civile rousseauiana i tratti più innovativi, in grado di istituire uno spazio definito dal pluralismo religioso e allo stesso tempo comune a credenti e non credenti
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 471-485 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | FILOSOFIA E TEOLOGIA |
Volume | XXV, 3/2011 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |