Abstract
L'ibridismo è una "commistione non omogenea di elementi differenti" o "'qualità di ciò che è ibrido". Ed ibrido è "mescolanza, commistione, incrocio". Ibridi bidimensionali sono i disegni di Mario Ridolfi dove grande e piccola scala sono amalgamati tra di loro, dove tutto è minuziosamente descritto tanto da pensare di toccare le pietre da lui disegnate. Ibridi dimensionali sono quelle forme di architettura, soprattutto planimetriche, che ci ricordano animali o piante o che addirittura nascono aprioristicamente dalla proposizione di una forma della natura.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Idee per la Rappresentazione. Atti del seminario di studi: Roma, Facoltà di architettura Valle Giulia, aula magna Bruno Zevi, 14 settembre 2007 |
Pagine | 293-295 |
Numero di pagine | 3 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |