Il lichene e la farfalla. Sbarbaro e Gozzano fra scienza e poesia

Risultato della ricerca: Conference contribution

Abstract

Originale confronto fra il naturalismo lirico di Sbarbaro e l’entomologia poetica di Gozzano. Entrambi accomunati da un interesse scientifico-sentimentale per le più inconsistenti forme di vita naturale – il lichene e la farfalla – i due poeti si distinguono tuttavia per una diversa declinazione della loro passione: è sufficiente scorrere i sei inventari lichenologici redatti dal poeta ligure per accertarsi dell’impiego di un formulario tecnico privo di qualunque orpello estetizzante o astrattizzante, com’è possibile rinvenire ancora negli scritti gozzaniani.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa dorata parmelia. Licheni, poesia e cultura in Camillo Sbarbaro
Pagine165-177
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePublished - 2011

Cita questo