Abstract
L’esperienza progettuale maturata nel corso del Laboratorio di comunicazione visiva della Laureamagistrale in design per l’area del Mediterraneo e del workshop svoltosi nel paese di Piana deglialbanesi, ha avuto come tema la valorizzazione del territorio e si è confrontato con uno degli aspettiche connota fortemente il paese di origine arbëreshë ovvero l’uso della lingua albanese. Questarappresenta una traccia visibile della stirpe che ha fondato il paese dopo la fuga dall’albania, e oggigrande patrimonio della cultura immateriale da conservare, valorizzare, fruire. La lingua è usata datutti nella forma orale, ed è il clero a detenerne la completa conoscenza e a fare da tramite con lapopolazione nello svolgersi della liturgia religiosa che prevede un rito greco-ortodosso.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Maqueda 175 |
Pagine | 79-86 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |