Abstract
Il testo si pone l’obiettivo di analizzare, con una metodologia interdisciplinare, le sculture del Genio di Palermo che, nel tessuto urbanistico della città, costituiscono, molto spesso, dei significativi esempi di arredo urbano realizzando una simbiosi –talora di analogia e talora di contrasto- tra testo plastico e contesto ambientale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Editore | Pitti Edizioni |
Numero di pagine | 158 |
ISBN (stampa) | 978-88-96569-08-5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |