Il genere nella ricerca di servizio sociale: una panoramica internazionale

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Il genere rientra tra gli interrogativi cognitivi ancora secondari nella ricerca di servizio sociale. Si osserva, difatti, che gli studiosi che si sono dedicati all’approfondimento della questione genere/servizio sociale nel mondo occidentale sono un numero abbastanza ridotto e che gli stessi siano tra loro concordi sul fatto che questo tema sia stato molto trascurato tanto nei loro Paesi quanto in ambito internazionale. Il tema del genere è, e resta, una questione aperta, che merita maggiore attenzione da parte della comunità professionale, nell’ottica di giungere finalmente ad acquisirne maggiore coscienza, già a partire dalla formazione accademica dei futuri professionisti. Se gli assistenti sociali venissero studiati (e si percepissero) come gendered subjects, potrebbe attivarsi una diversa e maggiore attenzione al fenomeno e un approccio critico che permetterebbe di valutare quanto il genere influisca sulla professione, consentendo una consapevolezza capace di superare le persistenti disuguaglianze, rendendo visibili le gerarchie di genere e sottoponendole a dibattito pubblico.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCURA, RELAZIONE, PROFESSIONE: QUESTIONI DI GENERE NEL SERVIZIO SOCIALE. Il contributo italiano al dibattito internazionale
Pagine21-42
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePublished - 2021

Serie di pubblicazioni

NomeCondivisione del sapere nel sevizio sociale

Cita questo