TY - CHAP
T1 - Il fare, il creare. Dotazione Basile-Ducrot
AU - Sessa, Ettore
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - La Dotazione Basile-Ducrot è costituita dal materiale documentario delle attività professionali e scientifiche degli architetti Giovan Battista Filippo Basile (Palermo 1825 – 1891) ed Ernesto Basile (Palermo 1857 – 1932), padre e figlio; tale materiale è stato donato all’inizio degli anni Cinquanta dalla famiglia Basile alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. Ad esso successivamente sono stati aggregati altri due fondi: nel 1971 l’Archivio Ducrot, relativo prevalentemente alla documentazione fotografica e grafica dell’attività produttiva del celebre mobilificio palermitano; nel 1992 le trentaquattro Tavole Didattiche, fatte realizzare negli anni Ottanta del XIX secolo da G. B. F. Basile su suoi studi e schizzi (eseguite da Michelangelo Giarrizzo su supporti di tela di m. 2,40 x 1,96) e collocate originariamente nell’Aula Magna della Regia Scuola per Ingegneri e Architetti di Palermo (restaurate nel 1992 con finanziamento della Provincia Regionale di Palermo).Nella Dotazione Basile-Ducrot si conserva il maggior nucleo di libri e periodici già della biblioteca di Giovan Battista Filippo e di Ernesto Basile (volumi e fascicoli, editi fra il XVIII secolo e la prima metà del XX secolo e inerenti, prevalentemente, all’architettura e all’ingegneria, all’archeologia, alle arti figurative e decorative) e il più consistente corpus di studi, schizzi ed elaborati progettuali (con disegni di formati e tecniche varii, cui vanno aggiunti un limitato fondo di documenti e una serie incompleta di trecento fotografie d’epoca) relativi all’attività professionale, scientifica e didattica dei due architetti palermitani, fra i maggiori esponenti della cultura architettonica italiana del periodo compreso fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. La biblioteca dei due architetti (per quanto è pervenuto alla Dotazione Basile), che raccoglie oltre 2915 esemplari, fra volumi e fascicoli di riviste specializzate, con particolare riferimento al Modernismo e all’Art Nouveau, rappresenta una preziosa raccolta di opere e collezioni di periodici, italiani e stranieri.
AB - La Dotazione Basile-Ducrot è costituita dal materiale documentario delle attività professionali e scientifiche degli architetti Giovan Battista Filippo Basile (Palermo 1825 – 1891) ed Ernesto Basile (Palermo 1857 – 1932), padre e figlio; tale materiale è stato donato all’inizio degli anni Cinquanta dalla famiglia Basile alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. Ad esso successivamente sono stati aggregati altri due fondi: nel 1971 l’Archivio Ducrot, relativo prevalentemente alla documentazione fotografica e grafica dell’attività produttiva del celebre mobilificio palermitano; nel 1992 le trentaquattro Tavole Didattiche, fatte realizzare negli anni Ottanta del XIX secolo da G. B. F. Basile su suoi studi e schizzi (eseguite da Michelangelo Giarrizzo su supporti di tela di m. 2,40 x 1,96) e collocate originariamente nell’Aula Magna della Regia Scuola per Ingegneri e Architetti di Palermo (restaurate nel 1992 con finanziamento della Provincia Regionale di Palermo).Nella Dotazione Basile-Ducrot si conserva il maggior nucleo di libri e periodici già della biblioteca di Giovan Battista Filippo e di Ernesto Basile (volumi e fascicoli, editi fra il XVIII secolo e la prima metà del XX secolo e inerenti, prevalentemente, all’architettura e all’ingegneria, all’archeologia, alle arti figurative e decorative) e il più consistente corpus di studi, schizzi ed elaborati progettuali (con disegni di formati e tecniche varii, cui vanno aggiunti un limitato fondo di documenti e una serie incompleta di trecento fotografie d’epoca) relativi all’attività professionale, scientifica e didattica dei due architetti palermitani, fra i maggiori esponenti della cultura architettonica italiana del periodo compreso fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. La biblioteca dei due architetti (per quanto è pervenuto alla Dotazione Basile), che raccoglie oltre 2915 esemplari, fra volumi e fascicoli di riviste specializzate, con particolare riferimento al Modernismo e all’Art Nouveau, rappresenta una preziosa raccolta di opere e collezioni di periodici, italiani e stranieri.
UR - http://hdl.handle.net/10447/75703
M3 - Chapter
SN - 978-88-89876-43-5
T3 - "plumelia" cultura in ateneo
SP - 166
EP - 177
BT - Organismi. Il Sistema Museale dell'Università degli Studi di Palermo
ER -