Abstract
Il lavoro ha per oggetto la nuova disciplina del risanamento e della risoluzione delle crisi bancarie, intervenuta dapprima a livello europeo con la direttiva 15 maggio 2014, n. 2014/59/UE (Banking Recovery and Resolution Directive, c.d. BRRD) e poi attuata in Italia con i recenti decreti di recepimento n. 180 e 181 del 16 novembre 2015; e ne studia le peculiari disposizioni di diritto - ad un tempo e con reciproco intreccio - societario e concorsuale della banca in crisi, mettendone a fuoco ragioni, problemi e collocazione sistematica della loro plurima impronta di specialità.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L’unione bancaria europea |
Pagine | 355-381 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |