TY - JOUR
T1 - Il diritto societario della crisi delle imprese bancarie nella prospettiva europea: un quadro d’insieme
AU - Perrino, Michele
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Il lavoro ha per oggetto la nuova disciplina del risanamento e della risoluzione delle crisi bancarie, intervenuta dapprima a livello europeo con la direttiva 15 maggio 2014, n. 2014/59/UE (Banking Recovery and Resolution Directive, c.d. BRRD) e poi attuata in Italia con i recenti decreti di recepimento n. 180 e 181 del 16 novembre 2015; e ne studia le peculiari disposizioni di diritto - ad un tempo e con reciproco intreccio - societario e concorsuale della banca in crisi, mettendone a fuoco ragioni, problemi e collocazione sistematica della loro plurima impronta di specialità.
AB - Il lavoro ha per oggetto la nuova disciplina del risanamento e della risoluzione delle crisi bancarie, intervenuta dapprima a livello europeo con la direttiva 15 maggio 2014, n. 2014/59/UE (Banking Recovery and Resolution Directive, c.d. BRRD) e poi attuata in Italia con i recenti decreti di recepimento n. 180 e 181 del 16 novembre 2015; e ne studia le peculiari disposizioni di diritto - ad un tempo e con reciproco intreccio - societario e concorsuale della banca in crisi, mettendone a fuoco ragioni, problemi e collocazione sistematica della loro plurima impronta di specialità.
UR - http://hdl.handle.net/10447/211875
M3 - Article
SP - 267
EP - 293
JO - RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO
JF - RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO
SN - 1972-9243
ER -