TY - JOUR
T1 - Il diritto di ammissione della causa alla trattazione con il Processus brevior: la soluzione del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo
AU - Ferrante, Mario
PY - 2019
Y1 - 2019
N2 - La riforma del processo matrimoniale canonico, attuata con il M.P. Mitis udex Dominus Ieusus del 2015, presenta ancora oggi diversi problemi interpretativi e, dunque, applicativi che necessitano di adeguate soluzioni. Il chiarimento di questi dubbi ermeneutici è propedeutico al fine di dare concreta attuazione alla riforma, una volta trovato il necessario equilibrio nell’immanente bipolarismo esistente fra le esigenze pastorali e i principi giuridici posti a garanzia di un giusto processo. Tra le difficoltà ermeneutiche scaturenti dalla riforma, merita menzione quella presa in oggetto dal decreto del Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo del 13 dicembre 2018 sopra riportato,il cui commento richiede, però, una breve analisi di alcune criticità della nuova procedura introdotta col M.P. Mitis Iudex.
AB - La riforma del processo matrimoniale canonico, attuata con il M.P. Mitis udex Dominus Ieusus del 2015, presenta ancora oggi diversi problemi interpretativi e, dunque, applicativi che necessitano di adeguate soluzioni. Il chiarimento di questi dubbi ermeneutici è propedeutico al fine di dare concreta attuazione alla riforma, una volta trovato il necessario equilibrio nell’immanente bipolarismo esistente fra le esigenze pastorali e i principi giuridici posti a garanzia di un giusto processo. Tra le difficoltà ermeneutiche scaturenti dalla riforma, merita menzione quella presa in oggetto dal decreto del Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo del 13 dicembre 2018 sopra riportato,il cui commento richiede, però, una breve analisi di alcune criticità della nuova procedura introdotta col M.P. Mitis Iudex.
UR - http://hdl.handle.net/10447/423621
M3 - Article
VL - XIV
SP - 438
EP - 453
JO - DIRITTO E RELIGIONI
JF - DIRITTO E RELIGIONI
SN - 1970-5301
ER -