@inbook{004f3ee1fb1e4c3a830eb3d159b65139,
title = "Il corallo apotropaico e la Santa Patrona",
abstract = "Si sottolinea la diffusione della devozione di Santa Rosalia dopo il rinvenimento delle sue ossa sul monte Pellegrino che si allarga dalla Sicilia all'Italia e alla Spagna e genera un fiorire di opere in corallo dedicate alla Vergine palermitana realizzate dalla maestranza trapanese. Tra le opere pi{\`u} significative emergono i carri di trionfo con Santa Rosalia in corallo eseguiti tra la fine del Seicento e gli inizi del secolo successivo dalle maestranze trapanesi e palermitane che si ispirano al repertorio decorativo degli architetti del Senato palermitano Paolo e Giacomo Amato con la collaborazione di Antonino Grano. Tali manufatti, custoditi anche in importanti collezioni spagnole, come quella di Siviglia, attestano la variet{\`a} e la ricchezza di questa tipologia di opere d'arte",
author = "{Di Natale}, {Maria Concetta}",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-905939-2-5",
series = "Digitalia Rara",
pages = "16--29",
booktitle = "Corallo per Santa Rosalia tra Sicilia e Spagna",
}