Il contratto di rete: una fattispecie dalle "maglie" troppo larghe?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Il contratto di rete – introdotto nel nostro ordinamento giuridico dalla l. n.33 del 2009 – si caratterizza per un’ampia flessibilità modulare el’assenza di connotati tipizzanti ben definiti. L’articolo analizza i tratti piùsignificativi di tale disciplina – peraltro a più riprese integrata emodificata –, mettendo in particolare evidenza l’eccessiva ampiezza dellafattispecie contrattuale dalla stessa delineata, tale da determinare evidentisovrapposizioni con i contratti associativi tipici già esistenti.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine8
RivistaGIUSTIZIA CIVILE.COM
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Cita questo