Abstract
L’articolo illustra le principali trasformazioni del complesso gesuitico di Casa Professa a Palermo inerente alle fabbriche e ai progetti che si sono susseguiti nel tempo al fine di ospitare la Biblioteca Comunale, già Pubblica Libreria del Senato. La sintesi delle fasi trasformative di questa importante sede dell’istituzione civica è volta a supportare la conoscenza della dislocazione del patrimonio librario e archivistico presente a Palermo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Palermo. La via degli archivi |
Pagine | 54-56 |
Numero di pagine | 2 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |