@inbook{e3fc7ecedfa14b67bb0803015ea2cd67,
title = "Il cibo degli uomini nell'area dello zolfo",
abstract = "Nel corso della storia dell{\textquoteright}alimentazione, le differenze sociali hanno determinato differenti stili alimentari. In Sicilia Ruffino distingue cucina contadina, marinara, baronale, vastasa (di strada), conventuale, votiva. Fatta eccezione per quest{\textquoteright}ultima, che taglia trasversalmente lo spazio e le classi sociali in quanto tutto/tutti coinvolge, le altre cucine riguardano proprio spazi o consumatori privilegiati.All{\textquoteright}interno di questo quadro ricco e articolato, una vicenda ancora poco raccontata riguarda l{\textquoteright}alimentazione dei minatori, in particolare quelli del settore zolfifero di cui qui ci si propone di rendere conto.",
keywords = "Alimentazione, Area zolfo, Dialettologia, Usi maschili, Alimentazione, Area zolfo, Dialettologia, Usi maschili",
author = "Castiglione, {Marina Calogera}",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "978-88-96312-14-8",
series = "Materiali e Ricerche dell'Atlante Linguistico della Sicilia, 26",
pages = "249--264",
booktitle = "Tradizione, identit{\`a}, tipicit{\`a} nella cultura alimentare siciliana. Lo sguardo dell'Atlante Linguistico della Sicilia",
}