Abstract
Il contributo propone una classificazione delle pratiche alimentari tradizionali in Sicilia, a partire dagli studi promossi alla fine del XIX sec. da Giuseppe Pitrè, sino agli studi sul campo effettuati per la realizzazione dell'Atlante Linguistico della Sicilia. Viene proposto, a partire da un piatto arcaico, la farinata, il complesso sistema di usi, procedure, simboli, lessemi, connessi all'universo alimentare isolano.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Lingue e culture in Sicilia |
Pagine | 1000-1007 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |