TY - JOUR
T1 - Il Capitanato di Agrigento dai Chiaromonte alla morte di Alfonso V (1355-1458)
AU - Sardina, Patrizia
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - Nel Trecento i Chiaramonte amministrarono la giustizia penale nella città di Agrigento, prima sostituendosi arbitrariamente ai funzionari regi, poi governando come capitani a vita con il consenso della Corona. Dopo l'eliminazione dei Chiaramonte, il capitanato fu alienato ai Montaperto. Nel 1447 i cittadini riscattarono il capitanato, ma non riuscirono a razionalizzare e migliorare l'amministrazione della giustizia penale e la città rimase lacerata da insanabili contrasti interni.
AB - Nel Trecento i Chiaramonte amministrarono la giustizia penale nella città di Agrigento, prima sostituendosi arbitrariamente ai funzionari regi, poi governando come capitani a vita con il consenso della Corona. Dopo l'eliminazione dei Chiaramonte, il capitanato fu alienato ai Montaperto. Nel 1447 i cittadini riscattarono il capitanato, ma non riuscirono a razionalizzare e migliorare l'amministrazione della giustizia penale e la città rimase lacerata da insanabili contrasti interni.
UR - http://hdl.handle.net/10447/17190
M3 - Article
VL - 109/1
SP - 271
EP - 326
JO - Bollettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo
JF - Bollettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo
SN - 1127-6096
ER -