Abstract
La giurisprudenza costituzionale ha svolto, come è noto, un ruolo di assoluta centralità nell'adeguamento del tessuto del codice di rito del 1930 al sopravvenire delle nuove tavole costituzionali di valore: gli arresti degli anni sessanta e settanta, pur con le loro innegabili contraddizioni, hanno tracciato le linee di una storia feconda, i cui riverberi, in chiave di causa efficiente, sulla fondazione del sistema processuale del 1987-88 meritano di essere più accuratamente scandagliati valorizzando il punto di osservazione posto oltre la prima sperimentazione del nuovo codice e alimentato dalle esperienze e dai travagli di oltre un quindicennio di dinamiche applicative.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Il diritto processuale penale nella giurisprudenza costituzionale |
Pagine | 531-570 |
Stato di pubblicazione | Published - 2006 |