Abstract
Il saggio, partendo dalla presenza di Caravaggio in Sicilia, analizza la produzione artistica isolana del XVII secolo, con un particolare sguardo alla pittura, alla scultura lignea, alle arti decorative e all'architettura del val di Noto. Si evidenziano gli esiti degli apporti internazionali, dovuti alla presenza di artisti stranieri, e delle istanze dell'arte della Controriforma. Un ricco apparato iconografico supporta quanto analizzato nel contributo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L'Italia. Sicilia |
Pagine | 667-741 |
Numero di pagine | 75 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |