Abstract
Gli schemi distributivi realizzati chiarificano l’articolazionespaziale del complesso architettonico e ne raccontano alcunedelle più significative evoluzioni e trasformazioni delle sue parti,mettendone in luce le matrici geometriche e la composizionedei volumi. I disegni prospettici propongono una “visita” virtualedel modello scoprendone valenze e significati, simmetrie ecorrispondenze, altrimenti celate, che contribuiscono a fornire unvalore aggiunto di conoscenza alle analisi in itinere su un originaleframmento di storia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Insediamenti rurali a corte nella Sicilia occidentale. La Tenuta dello Zucco di Henri d’Orléans, duca d’Aumale |
Pagine | 123-137 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |