TY - CONF
T1 - Idoneità lavorativa nel lavoratore alcolista o tossicodipendente
AU - Picciotto, Diego
AU - Lacca, Guido
AU - Marsala, Maria Grazia Laura
AU - Gioe', Simona
AU - Albeggiani, Valentina
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Scopo del presente lavoro è l’analisi delle proceduree delle modalità di gestione del giudizio d’idoneità da parte delMedico Competente nei confronti dei lavoratori, con problemi di alcolo dipendenza da sostanze stupefacenti, che espletano mansioni ad elevatorischio infortunistico per se stessi e per terzi. Sono stati descritti glisteps secondo cui devono essere avviate le procedure anamnestiche ediagnostiche, necessarie ad identificare un lavoratore con problemi alcole/o droga correlati. Abbiamo evidenziato le criticità della normativa diriferimento in tema di alcol ed in particolare le difficoltà operative delMedico Competente nell’effettuare i controlli alcolimetrici sui luoghi dilavoro. Sono stati inoltre analizzati i ricorsi avverso giudizio del MedicoCompetente inoltrati all’U.O.S. “Idoneità Sanitaria Apprendisti, Minoried Altri” dello S.Pre.S.A.L. dell’ASP di Palermo, nel periodo 2007-2010, per problemi di alcol-dipendenza e disturbi psichici. L’esito del ricorsoè stato variabile in relazione al tipo di mansione svolta dal lavoratoree alle sue problematiche personali: nella maggior parte dei casi èstato confermato il giudizio espresso dal Medico Competente, ad ulterioreconferma di come talora i ricorsi vengano presentati all’Organocompetente solo per motivi pretestuosi o con l’intento di dissimulazionifuorvianti che possono avere comunque delle ripercussioni sulla salutedel lavoratore stesso.
AB - Scopo del presente lavoro è l’analisi delle proceduree delle modalità di gestione del giudizio d’idoneità da parte delMedico Competente nei confronti dei lavoratori, con problemi di alcolo dipendenza da sostanze stupefacenti, che espletano mansioni ad elevatorischio infortunistico per se stessi e per terzi. Sono stati descritti glisteps secondo cui devono essere avviate le procedure anamnestiche ediagnostiche, necessarie ad identificare un lavoratore con problemi alcole/o droga correlati. Abbiamo evidenziato le criticità della normativa diriferimento in tema di alcol ed in particolare le difficoltà operative delMedico Competente nell’effettuare i controlli alcolimetrici sui luoghi dilavoro. Sono stati inoltre analizzati i ricorsi avverso giudizio del MedicoCompetente inoltrati all’U.O.S. “Idoneità Sanitaria Apprendisti, Minoried Altri” dello S.Pre.S.A.L. dell’ASP di Palermo, nel periodo 2007-2010, per problemi di alcol-dipendenza e disturbi psichici. L’esito del ricorsoè stato variabile in relazione al tipo di mansione svolta dal lavoratoree alle sue problematiche personali: nella maggior parte dei casi èstato confermato il giudizio espresso dal Medico Competente, ad ulterioreconferma di come talora i ricorsi vengano presentati all’Organocompetente solo per motivi pretestuosi o con l’intento di dissimulazionifuorvianti che possono avere comunque delle ripercussioni sulla salutedel lavoratore stesso.
KW - Dipendenza da alcool e droghe
KW - Giudizio di idoneità
KW - Sicurezza sul Lavoro.
KW - Dipendenza da alcool e droghe
KW - Giudizio di idoneità
KW - Sicurezza sul Lavoro.
UR - http://hdl.handle.net/10447/60802
UR - http://gimle.fsm.it/
M3 - Other
SP - 152
EP - 152
ER -