Iconografia e rappresentazione digitale

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Questo studio riguarda una ricerca svolta a partire dal 2016 sul tema della valorizzazione della rappresentazione architettonica attraversouna metodologia di lettura del patrimonio che ha messo in evidenza le possibilità offerte dalla modellazione digitale nell'interpretazione dell’iconografia storica, con l’obiettivo di acquisire una maggiore consapevolezza del territorio e del fatto architettonico.Nello specifico la ricerca ha riguardato lo studio dell’iconografia relativa alle cattedrali di Palermo, Monreale e Cefalù che rientrano nell'itinerarioArabo-Normanno dichiarato dall'UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Verrà qui trattato il caso studio di Cefalù con l’obiettivodi mostrare lo stretto legame tra la fase di reperimento iconografico e la consequenziale rielaborazione in chiave digitale, in una modalitàdi lettura grafica attraverso la quale il modello virtuale e il disegno dal vero costituiscono una forma trasversale di grammatica digitale.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTerritorio, paisaje y turismo: metodologias docentes en las escuelas de arquitectura
Pagine223-228
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePublished - 2017

Cita questo