TY - CHAP
T1 - I tappeti erbosi in ambiente mediterraneo
AU - Leto, Claudio
AU - Licata, Mario
AU - Tuttolomondo, Teresa
AU - La Bella, Salvatore
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Nei paesi sviluppati, la copertura di superfici per mezzo di tappeti erbosi ha assunto un’importanza sempre crescente. La richiesta di verde facilmente accessibile ed utilizzabile è divenuta, nel tempo, una costante dei bisogni e delle aspirazioni della società con il fine di elevare la qualità della vita, la vivibilità del territorio e la (bio) sicurezza ambientale. In passato, il tappeto erboso è stato spesso considerato uno fra i tanti possibili elementi “inerti” di arredo urbano, ma questa definizione è sembrata successivamente molto riduttiva in quanto esso rappresenta una comunità di piante erbacee che vivono su di un terreno che ospita animali, insetti, microrganismi. Il tappeto erboso trova spazio in molti elementi compositivi: impianti sportivi (es. calcio, golf e tennis), parchi e giardini storici, parchi e giardini comunali e privati, aree da gioco per bambini, spazi verdi a uso pubblico di pertinenza di servizi pubblici quali ospedali, scuole, uffici comunali e istituzioni, spazi verdi industriali o aree verdi adiacenti a complessi industriali, giardini pensili e tetti verdi, verde stradale, quali aree spartitraffico. Tali “turf benefits” possono essere distinti in tre grandi categorie: funzionali, ricreazionali ed estetici e sociali.
AB - Nei paesi sviluppati, la copertura di superfici per mezzo di tappeti erbosi ha assunto un’importanza sempre crescente. La richiesta di verde facilmente accessibile ed utilizzabile è divenuta, nel tempo, una costante dei bisogni e delle aspirazioni della società con il fine di elevare la qualità della vita, la vivibilità del territorio e la (bio) sicurezza ambientale. In passato, il tappeto erboso è stato spesso considerato uno fra i tanti possibili elementi “inerti” di arredo urbano, ma questa definizione è sembrata successivamente molto riduttiva in quanto esso rappresenta una comunità di piante erbacee che vivono su di un terreno che ospita animali, insetti, microrganismi. Il tappeto erboso trova spazio in molti elementi compositivi: impianti sportivi (es. calcio, golf e tennis), parchi e giardini storici, parchi e giardini comunali e privati, aree da gioco per bambini, spazi verdi a uso pubblico di pertinenza di servizi pubblici quali ospedali, scuole, uffici comunali e istituzioni, spazi verdi industriali o aree verdi adiacenti a complessi industriali, giardini pensili e tetti verdi, verde stradale, quali aree spartitraffico. Tali “turf benefits” possono essere distinti in tre grandi categorie: funzionali, ricreazionali ed estetici e sociali.
KW - Aree urbane
KW - benefici funzionali
KW - benefici ricreazionali
KW - gestione
KW - Aree urbane
KW - benefici funzionali
KW - benefici ricreazionali
KW - gestione
UR - http://hdl.handle.net/10447/47450
M3 - Chapter
SP - 120
EP - 127
BT - Le piante mediterranee autoctone nel settore ornamentale e paesaggistico
ER -