Abstract
Il lessico utilizzato in iscrizioni di età ellenistico-romana, in cui si fa riferimento al soggiorno di guarnigioni in città, rivela una comunicazione che privilegia la sfera emotiva per ottenere privilegi o sgravi da abusi. In particolare sono oggetto di analisi: decreti civici in onore di comandanti elogiati per l’eutaxia; lettere reali che contengono provvedimenti volti a reprimere gli abusi degli eserciti, probabilmente risposte ad ambascerie delle popolazioni che lamentavano situazioni di disagio; documenti che riguardano città ellenistiche ed imperium Romanum, con ottenimento di esenzione dall’alloggiamento dei soldati attraverso l’intervento di evergeti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 317-336 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |