TY - BOOK
T1 - I rilevamenti sociovariazionali. Linee progettuali
AU - Ruffino, Giovanni
AU - D'Agostino, Maria
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Il volume è l’organico percorso progettuale della Sezione Variazionale dell’Atlante Linguistico della Sicilia. Dopo un primo capitolo in cui si delinea lo stato dell’arte nella Geolinguistica variazionista, il focus si sposta tutto quanto sulle scelte teoriche e metodologiche operate dall’ALS, dalla rete dei rilevamenti, al tipo di questionario, alla metodologia della raccolta dei dati. Un capitolo è inoltre riservato alla Sicilia linguistica e alla complessità delle sue dinamiche di cambiamento.
AB - Il volume è l’organico percorso progettuale della Sezione Variazionale dell’Atlante Linguistico della Sicilia. Dopo un primo capitolo in cui si delinea lo stato dell’arte nella Geolinguistica variazionista, il focus si sposta tutto quanto sulle scelte teoriche e metodologiche operate dall’ALS, dalla rete dei rilevamenti, al tipo di questionario, alla metodologia della raccolta dei dati. Un capitolo è inoltre riservato alla Sicilia linguistica e alla complessità delle sue dinamiche di cambiamento.
KW - Modello teorico dell'Atlante linguistico della Sicilia
KW - Modello teorico dell'Atlante linguistico della Sicilia
UR - http://hdl.handle.net/10447/21049
M3 - Book
SN - 88-902148-1-3
BT - I rilevamenti sociovariazionali. Linee progettuali
PB - Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
ER -