Abstract
Analisi dell'istituto della riserva di legge nell'ordinamento costituzionale italiano alla luce del contributo offerto dalla giurisprudenza costituzionale. Lo studio si sofferma su natura, funzioni, torsione della riserva di legge sia rispetto al tema della tutela dei diritti che rispetto all'articolazione costituzionale delle attribuzioni fra poteri e fra enti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | in A. Ruggeri (a cura di), La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale. Collana per i cinquant’anni della Corte costituzionale |
Pagine | 123-161 |
Stato di pubblicazione | Published - 2006 |