I minori migranti tra vulnerabilità ed estraneità: quale mandato sociale per la comunità accogliente?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

I grandi flussi migratori che caratterizzano il nostro tempo e il nostro spazio-mondo che muta così rapidamente ci conduce all’interrogativo su come si possa vivere insieme, come si possa coabitare pacificamente, pur nel rispetto delle pluralità culturali, della profonda diversificazione di nazionalità, etnicità, linguaggi, equilibri tra genere, età, capitale umano e statuti legali. Il mondo globalizzato è fortemente segnato dalla superdiversità, quale esito di spazi urbani sempre più complessi e più definiti dalle mobilità umane in continuo divenire.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)5-8
Numero di pagine4
RivistaPSICOLOGIA DI COMUNITÀ
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Cita questo