Abstract
La cattedrale di Cefalù, elemento cardine della scena urbana e prestigioso esempio della stagione architettonica inaugurata in Sicilia dai Normanni, contiene nella sua lunga e complessa storia costruttiva, molti nodi ancora problematici; sorta all’inizio del XII secolo, non trovò riferimenti in precedenti costruzioni e il suo cantiere fu il luogo della sperimentazione per le realizzazioni future.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 34-35 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | CRONACHE PARLAMENTARI SICILIANE. AGENDA DELLA SICILIA |
Volume | Unico |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |