Abstract
Il saggio ripercorre le vicende di una famiglia del patriziato romano tra XV e XVIII secolo, descrivendo i percorsi di ascesa sociale, le politiche di alleanza matrimoniale, le carriere nell'amministrazione pubblica capitolina e nella curia romana, nonché la committenza architettonica con particolare attenzione ad alcuni rami del lignaggio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Palazzo Mattei di Paganica sede dell’Enciclopedia italiana |
Pagine | 19-46 |
Numero di pagine | 28 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |