TY - BOOK
T1 - I disturbi specifici dell'apprendimento matematico. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
AU - D'Amico, Antonella
PY - 2017
Y1 - 2017
N2 - La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento Matematico o Discalculie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento matematico, le diverse forme di discalculia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi e intervento. Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi aritmetici, ambito che spesso risulta particolarmente complesso agli alunni con varie forme di DSA.
AB - La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento Matematico o Discalculie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento matematico, le diverse forme di discalculia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi e intervento. Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi aritmetici, ambito che spesso risulta particolarmente complesso agli alunni con varie forme di DSA.
UR - http://hdl.handle.net/10447/247034
UR - https://www.unipapress.it/it/book/discalculia---i-disturbi-specifici-dell-apprendimento-matematico_30/
M3 - Book
SN - 978-88-99934-58-3
BT - I disturbi specifici dell'apprendimento matematico. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento
PB - Palermo University Press
ER -