Abstract
All’interno delle forme di governance rurale, intesa secondo un approccio di concertazione e partecipazione dal basso alle politiche di sviluppo rurale, vanno sempre più diffondendosi in Italia i modelli distrettuali rurali e agricoli che privilegiano, secondo modalità integrate e multisettoriali, i percorsi di sviluppo locale ed endogeno. Alla luce di tali premesse l'articolo analizza il potenziale ruolo per uno sviluppo duraturo che i distretti rurali possono svolgere in Sicilia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 200-204 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | AREAVASTA |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |