Abstract
Il saggio fornisce una prima lettura dell’art.12 della legge 27.7.2000, n. 212, recante lo Statuto dei diritti del contribuente.Dopo una premessa sulla natura e le caratteristiche generali delle disposizioni contenute nello Statuto, l’autore procede all’esame dei singoli diritti e delle singole garanzie disciplinate dall’art. 12 in favore del contribuente sottoposto a verifiche fiscali.L’esame è completato dall’indicazione degli effetti conseguenti all’esercizio di detti diritti da parte del contribuente e dall’esame dei limiti all’esercizio dei poteri istruttori da parte dell’Amministrazione finanziaria.L’Autore tratta, in particolare, di due tematiche di particolare interesse, quella della durata delle verifiche e quella della paralisi del potere di accertamento.Il saggio si conclude con l’individuazione dei mezzi di tutela di cui il contribuente può giovarsi in presenza di violazioni delle disposizioni statutarie.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 125-148 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |