TY - JOUR
T1 - I controlli interni nelle società per azioni con sistema dualistico: riflessioni su alcuni profili di potenziale efficienza di un modello "in disuso"
AU - Garilli, Chiara
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Nel tentativo di valorizzare il sistema dualistico - nonché, più in generale, la stessa possibilità concessa all'autonomia statutaria di optare per differenti modelli di amministrazione e controllo -, il lavoro si propone l'obiettivo di valutare se, ed in che misura, il consiglio di sorveglianza, che del sistema dualistico costituisce l'asse portante, possa adeguatamente svolgere il ruolo di organo di indirizzo, coordinamento e vigilanza nell'ambito della complessa architettura dei controlli interni delle società per azioni (ed in particolare di quelle quotate). Particolare attenzione è dedicata alle realtà bancarie, non solo perché ad oggi costituenti i più significativi casi italiani di adozione del sistema dualistico, ma anche perché la disciplina ad esse dedicata - specie quella di rango secondario ascrivibile alla Banca d'Italia - non di rado ha svolto un ruolo anticipatore di soluzioni poi adottate a livello di normativa più generale in materia di governance delle s.p.a.
AB - Nel tentativo di valorizzare il sistema dualistico - nonché, più in generale, la stessa possibilità concessa all'autonomia statutaria di optare per differenti modelli di amministrazione e controllo -, il lavoro si propone l'obiettivo di valutare se, ed in che misura, il consiglio di sorveglianza, che del sistema dualistico costituisce l'asse portante, possa adeguatamente svolgere il ruolo di organo di indirizzo, coordinamento e vigilanza nell'ambito della complessa architettura dei controlli interni delle società per azioni (ed in particolare di quelle quotate). Particolare attenzione è dedicata alle realtà bancarie, non solo perché ad oggi costituenti i più significativi casi italiani di adozione del sistema dualistico, ma anche perché la disciplina ad esse dedicata - specie quella di rango secondario ascrivibile alla Banca d'Italia - non di rado ha svolto un ruolo anticipatore di soluzioni poi adottate a livello di normativa più generale in materia di governance delle s.p.a.
UR - http://hdl.handle.net/10447/200051
M3 - Article
SP - 1445
EP - 1471
JO - CONTRATTO E IMPRESA
JF - CONTRATTO E IMPRESA
SN - 1123-5055
ER -