Abstract
Il testo illustra le pratiche musicali legate al contesto dei barbieri siciliani, seguendo una documentazione che va dalla fine del Quattrocento fino ai nostri giorni, attraverso testimonianze rilevate dall'autore in numerosi centri della Sicilia. Le musiche in questione sono eseguite con strumenti a corda e il repertorio contiene soprattutto brani da ballo e canzonette.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Musica dai Saloni |
Pagine | 129-140 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |