@inbook{71e48a9fe6c148a0b903015c165be01e,
title = "Histoires de vie et m{\'e}moire de l'Italie en Erytr{\'e}e. L'exp{\'e}rience et la narration",
abstract = "A partire dall''analisi di storie di vita raccolte in Eritrea, nel corso di una ricerca sulla memoria coloniale (condotta nel 2003-2004), l''Autrice si interroga sui meccanismi della memoria e le modalit{\`a} di restituzione di un passato all''incrocio tra storia individuale e storia collettiva. Ricostruendo il contesto della ricerca, il saggio discute sulle forme di oggettivazione e rappresentazione del processo di {"}raccolta dei dati{"}, sulle figurazioni della voce del narratore e dei soggetti agenti, sul metalinguaggio e la sua efficacia nella costruzione della conoscenza e sul tipo di sapere che ne deriva.",
keywords = "memoria, narrazione, osservazione/descrizione, storie di vita, testualizzazione, memoria, narrazione, osservazione/descrizione, storie di vita, testualizzazione",
author = "Gabriella D'Agostino",
year = "2010",
language = "French",
isbn = "978-3-643-80051-0",
series = "Freiburger Sozialanthropologische Studien",
pages = "111--126",
booktitle = "Histoire de vie, t{\'e}moignages, autobiograpfies de terrain. Formmes d'{\'e}nonciation et de textualisation",
}