@inbook{eba5ca2377a44499963d8f3af16b67f0,
title = "Grupo de viviendas Santa Mar{\'i}a Micaela, S. Artal R{\'i}os, Valenza 1958-1961",
abstract = "Il progetto del complesso di 138 abitazioni di renta limitada Santa Mar{\'i}a Micaela, redatto per la cooperativa degli Agenti di Commercio di Valenza dall'architetto Santiago Artal R{\'i}os, introduce una notevole variazione all'interno della pianificazione municipale, basata su una soluzione ad isolato tradizionale chiuso, proponendo l'edificiazione, all'interno della parcellarettangolare di 45,50x83,40 m, di tre blocchi residenziali: due di dodici piani con piano terra commerciale posti lungo i lati nord e ovest e uno di due piani sul lato sud, anch0esso dotato di servizi commerciali, allineati attorno ad uno spazio pubblico centrale di servizio",
keywords = "Casa pubblica, Social Housing, Spagna, Valencia, Valenza, abitazione minima, dopoguerra spagnolo, spazio pubblico, variazione tipologica, Casa pubblica, Social Housing, Spagna, Valencia, Valenza, abitazione minima, dopoguerra spagnolo, spazio pubblico, variazione tipologica",
author = "Eugenio Mangi",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "978-88-7847-252-5",
series = "PUC Strumenti",
pages = "40--41",
booktitle = "Casa Pubblica e Citt{\`a}. Esperienze europee, ricerche e sperimentazioni progettuali",
}