TY - JOUR
T1 - Gli strumenti della ricerca: appunti per l'uso delle fonti archivistiche negli studi di architettura e di urbanistica
AU - Di Fede, Maria Sofia
PY - 2019
Y1 - 2019
N2 - Si ritiene abitualmente che le ricerche d'archivio siano condotte prevalentemente nell'ambito dell'investigazione storiografica, per individuare ed analizzare le fonti documentarie necessarie allo sviluppo del tema in oggetto. In realtà qualsiasi attività di ricerca abbia bisogno del supporto di una qualche documentazione, prodotta sia da istituzioni pubbliche che da soggetti privati, si trova a dovere utilizzare materiali spesso custoditi in archivi, di qualsiasi natura essi siano, a secondo del tipo di materiale documentario necessario.Naturalmente ciò è valido anche per gli studi di architettura e di urbanistica e, per tale ragione, pure nella stesura della tesi di dottorato in tali ambiti disciplinari è utile possedere le nozioni basilari per reperire la documentazione necessaria all'attività di ricerca e per utilizzare ed esporre in modo corretto i contenuti documentali.
AB - Si ritiene abitualmente che le ricerche d'archivio siano condotte prevalentemente nell'ambito dell'investigazione storiografica, per individuare ed analizzare le fonti documentarie necessarie allo sviluppo del tema in oggetto. In realtà qualsiasi attività di ricerca abbia bisogno del supporto di una qualche documentazione, prodotta sia da istituzioni pubbliche che da soggetti privati, si trova a dovere utilizzare materiali spesso custoditi in archivi, di qualsiasi natura essi siano, a secondo del tipo di materiale documentario necessario.Naturalmente ciò è valido anche per gli studi di architettura e di urbanistica e, per tale ragione, pure nella stesura della tesi di dottorato in tali ambiti disciplinari è utile possedere le nozioni basilari per reperire la documentazione necessaria all'attività di ricerca e per utilizzare ed esporre in modo corretto i contenuti documentali.
UR - http://hdl.handle.net/10447/368240
M3 - Article
SP - 43
EP - 47
JO - IN FOLIO
JF - IN FOLIO
SN - 1828-2482
ER -