TY - CHAP
T1 - Gli atti introduttivi al dibattimento
AU - Chinnici, Daniela
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Nel capitolo si delineano le attività prodromiche al dibattimento, fondamentali per la futura attività di formazione dei saperi del giudice nel segmento dell'istruzione dibattimentale, esaminando previamente le regole generali che governano l'udienza dibattimentale, nella consapevolezza che sia il corretto svolgimento dell'udienza come delle pregresse attività necessarie siano condicio sine qua non per l'elaborazione di un'esperienza cognitiva in grado di ricostruire i fatti nel modo più possibile conforme alla 'verità storica', nell'orizzonte della decisione "giusta".
AB - Nel capitolo si delineano le attività prodromiche al dibattimento, fondamentali per la futura attività di formazione dei saperi del giudice nel segmento dell'istruzione dibattimentale, esaminando previamente le regole generali che governano l'udienza dibattimentale, nella consapevolezza che sia il corretto svolgimento dell'udienza come delle pregresse attività necessarie siano condicio sine qua non per l'elaborazione di un'esperienza cognitiva in grado di ricostruire i fatti nel modo più possibile conforme alla 'verità storica', nell'orizzonte della decisione "giusta".
KW - Dibattimento - Legittimità - Adempimenti preparatori - Lista testimoniale - Questioni preliminari
KW - Dibattimento - Legittimità - Adempimenti preparatori - Lista testimoniale - Questioni preliminari
UR - http://hdl.handle.net/10447/282826
M3 - Chapter
SN - 9788859813347
SP - 1088
EP - 1133
BT - Omnia. Misure cautelari. Indagini preliminari. Giudizio. Vol. II
ER -