Abstract
Il divieto di aiuti di Stato nell'ambito del diritto comunitario trova giustificazione sui principi di neutralità fiscale e di non discriminazione (diretta e "a rovescio"). Lo stesso diritto primario dell'Unione riconosce, tuttavia, la presenza di notevoli differenze in termini di sviluppo socio-economico tra le diverse regioni e , in un'ottica solidarista, consent importanti deroghe, pur mantenendo uno stretto controllo sulla valutazione delle agevolazioni predisposte dagli Stati membri.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Agevolazioni fiscali e aiuti di Stato |
Pagine | 755-782 |
Numero di pagine | 28 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |