GIAN DOMENICO ROMAGNOSI INVENTORE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Il presente lavoro mira a verificare il grado reale di originalità del primo grande studioso italiano di diritto amministrativo: Gian Domenico Romagnosi. Lo studio delle fonti mostra che Egli fu debitore della dottrina giuridica francese degli inizi del XIX sec.. Tuttavia, nei rispetti del primato rivoluzionario della legge, il suo ancoraggio alla settecentesca ragione naturale lasciava aperto uno spazio di "giuridicità" dove la legge non poteva arrivare o dove era bene che non arrivasse: uno spazio sottoposto al principio di proporzionalità. E fu proprio grazie all'equità, non alla legge, che il Conseil d'État costruì il più grande judge-made law del XIX sec. e quelle straordinarie garanzie del diritto amministrativo, come il controllo della discrezionalità amministrativa.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)705-736
Numero di pagine32
RivistaDIRITTO E SOCIETÀ
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Cita questo