TY - JOUR
T1 - GIAN DOMENICO ROMAGNOSI INVENTORE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO?
AU - Mazzamuto, Marco
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Il presente lavoro mira a verificare il grado reale di originalità del primo grande studioso italiano di diritto amministrativo: Gian Domenico Romagnosi. Lo studio delle fonti mostra che Egli fu debitore della dottrina giuridica francese degli inizi del XIX sec.. Tuttavia, nei rispetti del primato rivoluzionario della legge, il suo ancoraggio alla settecentesca ragione naturale lasciava aperto uno spazio di "giuridicità" dove la legge non poteva arrivare o dove era bene che non arrivasse: uno spazio sottoposto al principio di proporzionalità. E fu proprio grazie all'equità, non alla legge, che il Conseil d'État costruì il più grande judge-made law del XIX sec. e quelle straordinarie garanzie del diritto amministrativo, come il controllo della discrezionalità amministrativa.
AB - Il presente lavoro mira a verificare il grado reale di originalità del primo grande studioso italiano di diritto amministrativo: Gian Domenico Romagnosi. Lo studio delle fonti mostra che Egli fu debitore della dottrina giuridica francese degli inizi del XIX sec.. Tuttavia, nei rispetti del primato rivoluzionario della legge, il suo ancoraggio alla settecentesca ragione naturale lasciava aperto uno spazio di "giuridicità" dove la legge non poteva arrivare o dove era bene che non arrivasse: uno spazio sottoposto al principio di proporzionalità. E fu proprio grazie all'equità, non alla legge, che il Conseil d'État costruì il più grande judge-made law del XIX sec. e quelle straordinarie garanzie del diritto amministrativo, come il controllo della discrezionalità amministrativa.
KW - Romagnosi - diritto amministrativo
KW - Romagnosi - diritto amministrativo
UR - http://hdl.handle.net/10447/234528
M3 - Article
SN - 0391-7428
SP - 705
EP - 736
JO - DIRITTO E SOCIETÀ
JF - DIRITTO E SOCIETÀ
ER -