TY - CONF
T1 - GESTIONE PERIOPERATORIA DEI BAMBINI AFFETTI DA NEUROBLASTOMA E IPERTENSIONE TUMORE-DIPENDENTE: STUDIO DEL GRUPPO ITALIANO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA PEDIATRICA (GICOP).
AU - Siracusa, Fortunato
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Il Neuroblastoma (NB) con sintomatologia ipertensiva riveste un’esigua percentuale dei tumori neuroblastici trattati ogni anno, attualmente in letteratura esistono unicamente due studi (1,2), che riportano un’incidenza di sintomatologia ipertensiva del 10-19% dei casi. Il follow-up dei pazienti studiati risulta breve, inoltre il meccanismo fisiopatologico non è stato tuttora dimostrato, ipotizzando una combinazione tra la compressione del peduncolo vascolare renale e la secrezione di catecolamine urinarie.Per quanto riguarda il management intra-operatorio, che può risultare difficoltoso a causa di picchi iper\ipotensivi durante la manipolazione della massa, esistono unicamente case reports (3,4). Lo scopo dello studio è valutare l’approccio diagnostico e la gestione perioperatoria del bambino affetto da NB con sintomatologia ipertensiva
AB - Il Neuroblastoma (NB) con sintomatologia ipertensiva riveste un’esigua percentuale dei tumori neuroblastici trattati ogni anno, attualmente in letteratura esistono unicamente due studi (1,2), che riportano un’incidenza di sintomatologia ipertensiva del 10-19% dei casi. Il follow-up dei pazienti studiati risulta breve, inoltre il meccanismo fisiopatologico non è stato tuttora dimostrato, ipotizzando una combinazione tra la compressione del peduncolo vascolare renale e la secrezione di catecolamine urinarie.Per quanto riguarda il management intra-operatorio, che può risultare difficoltoso a causa di picchi iper\ipotensivi durante la manipolazione della massa, esistono unicamente case reports (3,4). Lo scopo dello studio è valutare l’approccio diagnostico e la gestione perioperatoria del bambino affetto da NB con sintomatologia ipertensiva
UR - http://hdl.handle.net/10447/149895
M3 - Other
ER -