Abstract
Nella prima metà del Quattrocento il Castello a mare di Palermo mantiene un importante ruolo difensivo e identitario per la città, ma necessità di continui interventi di restauro sovvenzionati da ricchi banchieri come gli Afflitto e gli Alliata, e diretti da noti "mamammieri".
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 29-42 |
Rivista | LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA |
Volume | 4 |
Stato di pubblicazione | Published - 2007 |