@book{0c3a5dbf59244155bee589eaf35ac3cd,
title = "Futura. Come abiteremo domani",
abstract = "Come abiteremo domani {\`e} la domanda posta nell'ambito del workshop {"}Futura{"}, che si {\`e} svolto a Palermo nel marzo 2005.Attraverso il progetto di architettura vengono indagati alcuni aspetti della questione dell{\textquoteright}abitare, sullo sfondo delle trasformazioni e dei problemi del nostro tempo. La scelta condivisa {\`e} quella di prescindere dall{\textquoteright}attualit{\`a} e lavorare su alcuni temi specifici dell{\textquoteright}architettura, su alcuni segnali/indizi che sembrano condurre a nuovi modi di vita e a nuove forme della casa. Emergono usi differenziati del tempo domestico, dei riti di riunione, dei momenti del ciclo vitale quotidiano; spazi che cambiano di carattere e di funzione in momenti diversi della giornata: da privato a pubblico, dalla transizione alla permanenza, dal rassicurante al “perturbante”; narrazioni, infine, che non aspirano ad alcuna fissit{\`a} ideologica ma si costituiscono come frammenti, disponibili a successive metamorfosi.",
keywords = "abitare, architettura, casa, flessibilit{\`a}, ipertesto, nomadismo, progetto, utopia, abitare, architettura, casa, flessibilit{\`a}, ipertesto, nomadismo, progetto, utopia",
author = "Mario Gurrieri and Domenico Argento",
year = "2008",
language = "Italian",
isbn = "978-88-87669-62-6",
series = "Design Park",
publisher = "biblioteca del cenide",
}